Cornice su misura
6157ba
6157ba
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La cornice 6157ba, verrà realizzata su misura. Facile da assemblare tramite le spille sul retro. La cornice arriverà a casa pronta per essere appesa o appoggiata. Adatta per fotografie, poster, diplomi, puzzle, stampe, e tanto altro.
Specifiche tecniche
Profilo della cornice
Guida tecnica
FAQ
Stile Classico
Lo stile classico è sinonimo di eleganza intramontabile e raffinatezza. Le cornici in questo stile presentano spesso finiture satinate o a poro aperto, che esaltano la bellezza naturale del legno senza sovrastarlo. La finitura satinata offre una lucentezza sobria e sofisticata, mentre quella a poro aperto evidenzia le venature e la struttura del legno, mantenendo un aspetto autentico e naturale. Le linee delle cornici classiche sono generalmente ricche di dettagli decorativi, con motivi ornamentali che richiamano l’arte tradizionale, rendendole perfette per ambienti formali e ricercati.
La Finitura Opaca
La finitura opaca offre un aspetto sobrio e sofisticato, privo di riflessi. La superficie trattata in questo modo appare uniforme e vellutata, perfetta per chi cerca discrezione ed eleganza senza eccessi di luce. Tatto: Morbido e uniforme, con una sensazione setosa ma asciutta sotto i polpastrelli.
Lavorazione Sagomata
Le cornici sagomate presentano una sezione con curve, bombature o scanalature scolpite direttamente nella massa del legno lungo tutta la lunghezza dell’asta. Questa lavorazione conferisce dinamismo e movimento al profilo, arricchendolo di giochi di luci e ombre. Tecnicamente, una sagomatura continua garantisce coerenza estetica e rende la cornice più decorativa, mantenendo però una struttura omogenea e solida.
Spiegazione cornici
"Esplora le caratteristiche che rendono le nostre cornici uniche. Dal sistema di fissaggio ai materiali di alta qualità, ogni dettaglio è pensato per valorizzare e proteggere le tue fotografie."

Vetro Classico
Una soluzione nitida ed elegante, perfetta per formati piccoli e medi. Trasparenza impeccabile che valorizza ogni dettaglio delle tue fotografie.
Crilex (Plexiglass)
Materiale leggero, resistente e infrangibile, consigliato per grandi formati o spedizioni. Offre una protezione superiore senza compromettere la qualità visiva.


Cornici da Tavolo
Ideali per formati fino a 24x30 cm. Perfette su scrivanie, comodini o mensole, con design versatile che si adatta a qualsiasi ambiente.
Cornici da Parete
Progettate per formati più grandi. Perfette per arredare case, uffici o spazi espositivi. Disponibili in diverse finiture per complementare il tuo stile.


Supporto da Tavolo
Robusto supporto posteriore richiudibile per posizionamento stabile. Utilizzabile sia in verticale che in orizzontale, per massima flessibilità di esposizione.
Retro per Appendere
Retro in cartone di alta qualità o MDF (su richiesta). Garantisce stabilità e durabilità per l'appensione, con sistema di aggancio professionale.


Materiale | Legno |
Stile | Classico |
Colore | Beige |
Finitura | Opaca |
Lavorazione | Sagomata |
Altezza sezione | 2 cm |
Larghezza sezione | 2.5 cm |
Altezza battente | 0.9 cm |
il profilo della cornice
LA SEZIONE DELLA CORNICE
Comprendi il Profilo e la Struttura Interna
Che cos'è la Sezione della Cornice

Come illustrato nell'immagine, la sezione trasversale di un'asta per cornici rivela il profilo dell'asta, mostrando la sua forma e struttura interna. Questo profilo è essenziale per comprendere le caratteristiche tecniche e estetiche della cornice.
Design Decorativo
Solchi, rilievi e dettagli ornamentali che caratterizzano cornici pastellate e altre tipologie decorative
Spessore Variabile
Le dimensioni dell'asta in diversi punti, cruciali per determinare l'aspetto finale e la funzionalità
Capacità di Alloggiamento
Lo spazio disponibile per vetro, passepartout e supporto posteriore
Il Battente: Elemento Chiave della Cornice

L'immagine tridimensionale mostra chiaramente come il battente si integri nella struttura complessiva della cornice. Il battente è l'elemento sporgente interno che svolge funzioni fondamentali per la protezione e la presentazione dell'opera d'arte.
Funzioni Principali del Battente
- Distanza di sicurezza dal vetro: Il battente crea uno spazio protettivo tra l'opera d'arte e il vetro, prevenendo l'adesione che potrebbe causare danni dovuti a umidità o variazioni di temperatura
- Adattabilità a diversi spessori: Deve essere sufficientemente profondo per accogliere opere di vario spessore, dai dipinti su telaio alle stampe su cartoncino
- Supporto per passepartout: Le cornici con battente più alto sono specificamente progettate per opere incorniciate con passepartout, garantendo la corretta presentazione
Battente Standard
Ideale per stampe e fotografie senza passepartout. Offre protezione base mantenendo un profilo contenuto.
Uso QuotidianoBattente Alto
Perfetto per opere con passepartout o dipinti su telaio. Maggiore spazio e protezione per presentazioni professionali.
Uso ProfessionaleScegliere l'Altezza del Battente Corretta
Per cornici con battente alto, è importante considerare che una maggiore altezza del battente significa:
- Maggiore porzione della cornice visibile dall'esterno
- Più spazio per alloggiare elementi aggiuntivi come passepartout multipli
- Migliore protezione per opere di valore
Guida alla Misurazione di Opere d'Arte
Come misurare correttamente le tue opere per un'incorniciatura perfetta
Una guida completa per ottenere misure precise e garantire che le tue opere siano incorniciate in modo professionale e sicuro.
1. Misurare Opere d'Arte Non Incorniciate
Per ottenere le misure corrette per la tua opera d'arte non ancora incorniciata, segui questi passaggi:
- Misura Base dell'Opera: Posiziona l'opera su una superficie piana e misura larghezza × altezza della superficie visibile. Usa un righello rigido e arrotonda al millimetro più vicino.
- Considera il Sormonto: La cornice si sovrapporrà di 3–4 mm su ogni lato. Assicurati di tenere conto di questa sovrapposizione quando fornisci le misure.
- Spazio per Inserimento: Ogni cornice ha 1–2 mm aggiuntivi per facilitare l'inserimento dell'opera. Questo spazio è fondamentale per un montaggio senza intoppi.
Consiglio dell'esperto
Mantieni l'opera piatta durante la misurazione per evitare distorsioni. Se l'opera è su tela, misura anche lo spessore del telaio per garantire che la cornice abbia la profondità sufficiente.
2. Misurare Cornici da Sostituire
Se stai sostituendo una cornice esistente, segui queste indicazioni per ottenere le misure corrette:
- Misura la Luce Interna: Misura l'apertura interna della cornice esistente (battuta a battuta). Questa misura corrisponde alla parte visibile dell'opera.
- Considera il Sormonto: La nuova cornice deve avere 3–4 mm de sormonto. Se l'opera è visibile completamente, aggiungi 6–8 mm alle misure per garantire una corretta sovrapposizione.
- Verifica l'Opera: Se possibile, estrai l'opera dalla cornice esistente e misurala direttamente per precisione massima. Questo è particolarmente importante per opere di valore.
Attenzione
Se l'opera è fragile o di grande valore, evita di rimuoverla dalla cornice esistente senza l'aiuto di un professionista. Porta l'opera completa nel nostro laboratorio per una valutazione accurata.
Il Sormonto: Regola Fondamentale
Il sormonto è una parte essenziale del processo di incorniciatura. Ecco perché è così importante:
- Bordi perfetti: Nasconde eventuali imperfezioni sui margini dell'opera, creando un aspetto pulito e professionale.
- Tenuta sicura: Impedisce all'opera di cadere o muoversi all'interno della cornice, garantendo una protezione duratura.
- Estetica professionale: Crea un effetto visivo pulito che valorizza l'opera senza distrazioni sui bordi.
- Protezione: Mantiene l'opera stabile e ben fissata, prevenendo danni causati da movimenti o vibrazioni.
Ricorda
Il sormonto standard è di 3-4 mm per lato, ma può variare in base al tipo di cornice e opera. I nostri esperti ti consiglieranno la soluzione migliore per la tua opera specifica.
Spiegazione immagini
Il Nostro Catalogo
Guida completa per comprendere le proporzioni e le misure delle cornici personalizzate attraverso le immagini standardizzate del catalogo Fotorecord
Formati cornici
Trova il Formato Perfetto
Una guida completa a tutti i formati disponibili con indicazioni sui rapporti d'aspetto, dimensioni in pollici e suggerimenti per l'utilizzo ideale di ogni formato.
In questa sezione troverai le risposte alle domande più comuni!
FAQ
Domande tecniche frequenti
Tutte le informazioni che ti servono per scegliere e personalizzare la cornice perfetta per le tue opere
Di che misura è la cornice nelle immagini del catalogo?
Le cornici presenti nel nostro catalogo sono fotografate con una misura esterna di 20x20 cm. Le misure interne sono proporzionate in base alla larghezza del profilo visibile.
Visita la nostra legenda delle immaginiQuali sono i formati più comuni?
Formati fotografici
- 10x15 cm – foto da album
- 13x18 cm – ideale per ritratti
- 15x21 cm – equivalente A5
- 20x30 cm – per parete
Serie A
- A4
- A3
- A2
- A1
Altri formati
- 30x40
- 40x60
- 50x70
- 70x100 cm
- Fabriano: 24x33, 33x48 cm
- Puzzle: 36x49 cm (500pz), 48x69 cm (1000pz)
Come prendo le misure per scegliere la cornice?
Misura sempre l'opera, non la cornice. La cornice avrà un sormonto di 3–4 mm per lato e 1–2 mm in più di luce per facilitare l'inserimento. Per sostituzioni, misura la luce interna della cornice. Aggiungi 6–8 mm per una nuova cornice con sormonto sicuro.
Visita la nostra guida alla misurazioneChe cornice scelgo per una tela?
Le tele su telaio richiedono cornici con battente alto o cassetta per contenere lo spessore laterale. Comunica sempre lo spessore del supporto.
Visita la pagina di servizio incorniciatura teleQual è il rapporto ideal tra larghezza della cornice e immagine?
Non esiste un rapporto fisso. Le immagini del catalogo mostrano cornici tutte in formato 20x20 cm per confrontare i profili a parità di escala. Il rapporto resterà proporzionale su tutte le misure.
Visita la nostra pagina guida ai formatiÈ compreso il vetro?
Soluzioni disponibili:
- Doppio vetro per esposizione completa
- Vetro UV-protettivo
- Accessori extra (vetri speciali)
Il vetro è selezionabile nella configurazione prodotto, non sempre incluso di default.
I ganci sono forniti?
Sì, forniamo attaccaglie classiche con ogni cornice. Se ci comunichi l'orientamento desiderato, possiamo installarle direttamente.
Come scelgo la larghezza ideale del passepartout?
Il passepartout copre 3–4 mm per lato. L'apertura sarà 6–8 mm più piccola dell'opera. Può essere personalizzato in base all'estetica e al tipo de cornice.
È possibile aggiungere un passepartout alla cornice?
Sì, offriamo passepartout personalizzati.
Com'è composta una cornice?
Componenti principali:
- Profilo in legno
- Vetro o plexiglass
- Retro con levette per apertura
La cornice arriva già assemblata. Per inserire l'opera, rimuovi il retro e reinseriscilo bloccandolo piegando le comode spillette.
Visita la Guida tecnica alle nostre corniciDi che materiale è fatta la cornice?
Le nostre cornici sono in legno naturale di alta qualità, verniciato o laccato in vari colori. Scopri tutti i profili disponibili nella sezione dedicata.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Il nostro team di assistenza è pronto ad aiutarti con qualsiasi domanda.
Contattaci
Non trovi la misura che ti serve? Possiamo realizzare una cornice su misura.
Richiedi Preventivo
Richiedi preventivo
- Indica larghezza, altezza e spessore dell'opera
- Per opere con spessore superiore a 20 mm è necessaria una cornice a cassetta o battente alto
- Il prezzo sarà calcolato in base a dimensioni e tipo di cornice
- Produzione artigianale: tempi variabili in base al periodo